CANTINA LOZZA . Verso la fine degli anni quaranta papà Giocondo inizia la coltivazione di alcuni piccoli vigneti. Nasce così l’Azienda Agricola Lozza. La passione per il proprio lavoro, l’orgoglio di “mostrare” vigne floride e ben curate, di ottenere prodotti sempre più apprezzati, a costo di non pochi sacrifici, spingono “papà” ad acquistare altri terreni aumentando la superficie coltivata fino ai 12ha. attuali.
L’Azienda è situata in posizione dominante nel comune di Santa Giuletta, in località Castello, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, zona tradizionalmente vocata alla produzione viticola di qualità. La natura del terreno, l’ottima esposizione, il microclima e l’altitudine di 250-300 metri s.l.m., sono condizioni fondamentali per una eccellente produzione. Le coltivazioni e le lavorazioni sono effettuate nel modo tradizionale rispettando i canoni dell’agricoltura biologica.
Cura delle piante, rispetto dell’ambiente,
nessuna forzatura di produzione,
lavorazioni attente e meticolose
rispettando i cicli della natura,
particolare attenzione in tutte le fasi di
lavoro sono le condizioni fondamentali
per ottenere prodotti di qualità superiore. I quantitativi di uve ottenute sono volutamente limitati al fine di ottenere la
migliore qualità.
Le nostre uve vengono raccolte rigorosamente
a mano dopo una accurata
selezione con cernita del prodotto;
solo i grappoli migliori e ben maturi
vengono raccolti e trasportati alla cantina
aziendale.
Qui ha inizio il lungo processo di lavorazione:
vinificazione trdizionale
con macerazione delle bucce per le
uve rosse; pressatura soffice e vinificazione
a freddo con fermentazione
a temperatura controllata per le uve
bianche. I vini prodotti sono ottenuti
da uve Barbera, Croatina, Uva Rara, Riesling,
Chardonnay, Pinot Nero e Moscato.
Non abbiamo fatto ricorso a parole
d’effetto o a slogan sfruttati, ci teniamo
ad essere semplici come semplici
sono le cose migliori. Tutti i vini possono essere acquistati
direttamente in azienda o presso i migliori
punti vendita di prodotti biologici.